
Edificio residenziale a Jesolo Lido
La chiara connotazione turistica dell’intervento, che si colloca lungo l’arteria commerciale più importante della città, pone tra i temi di progetto l’impiego di estroflessioni attraverso le quali estendere le funzioni residenziali e commerciali.
Considerate le condizioni volumetriche e del contesto sono state adottate due diverse soluzioni architettoniche associate all’altezza: per i primi piani, la soluzione più introversa, la loggia, mentre la terrazza, interpretata come soggiorno all’aperto, costituisce gli esterni degli ultimi livelli.


Il basamento che definisce i primi due piani commerciali si contraddistingue anche per il rivestimento di facciata in metallo scandito da innervature verticali che ai piani superiori costituiscono gli elementi delle balaustre.


Il volume compatto del fronte nord, punteggiato dalle finestre delle camere e dei servizi, lascia spazio alle grandi vetrate delle zone giorno rivolte a sud, verso il mare. Le terrazze così concepite, trovano collocazione eccezionalmente anche a nord, agli ultimi piani per permettere di godere della vista sulla laguna di Venezia.



L’edificio si mostra ai pedoni per le grandi superfici delle terrazze per questo l’intradosso dei solai a sbalzo è stato rivestito con doghe di legno.


Progetto
ANK
Collaboratori
Fornitori
Agostini Group, G&G Arreda, La Fabbrile, Lemiro/IdealWork, Metalstudio,
Stingers, STO Italia, Urban Costruzioni, Zoppelletto
Fotografia
Committente
CABU s.r.l.
Dati
localizzazione: Lido di Jesolo, Italia
volume: 2.800 mc